Associazione Tecnivet: la rete italiana dei tecnici veterinari
Tecnivet è un rete di tecnici veterinari che opera su tutto il territorio nazionale.
Contattaci ora
RICHIEDI INFORMAZIONI
ASSOCIATI A TECNIVET
Diventa socio dell’associazione Tecnici Veterinari Tecnivet
ISCRIVITI AL PROSSIMO FREE WEBINAR

WEBINAR: PARVOVIROSI E PANLEUCOPENIA IN TERAPIA INTENSIVA
🚀 Inauguriamo una Nuova Collaborazione! 🚀 Siamo orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione ufficiale con AIVPA – Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali, una prestigiosa realtà scientifica che dal 1961 si dedica a valorizzare culturalmente e...
I nostri servizi ai soci

Formazione e Aggiornamento
Promuoviamo l’arricchimento culturale dei soci, organizzando giornate di studio, convegni, seminari, webinar, corsi di aggiornamento e di formazione su argomenti e problematiche di interesse scientifico e professionale.

Orientamento Professionale
Tecnivet è un punto di riferimento nella vita lavorativa degli associati, soprattutto in situazioni di necessità, che tiene in considerazione le effettive esigenze della categoria dei tecnici veterinari.

Consulenza e Networking
Tecnivet favorisce i contatti con tutte le associazioni scientifiche e professionali di tecnici veterinari, stimolando esperienze di formazione, approfondimento, ricerca e verifica.
ENTRA IN TECNIVET
I VANTAGGI DI ESSERE SOCIO
ISCRIZIONE
€ 50 annuali- Abbonamento alla nostra newsletter
- Webinar di formazione gratuiti
- Accesso all’area dei contenuti GOLD
- Tessera associativa per un anno
- Sconti su corsi di aggiornamento con enti formativi
- Sconti su corsi di aggiornamento con Ass. Tecnivet
- Promozione della tua attività sul portale
- Convenzione assicurativa su polizza specifica per tecnici veterinari con primaria compagnia
REGISTRATI ORA
SERVIZI VETERINARI A DOMICILIO
GALLERIA DEI WEBINAR PASSATI
Acquista la registrazione del webinar Nozioni di biomeccanica e massaggio terapeutico
Approfondisci i Segreti della Biomeccanica e delle Terapie Manuali con la Dott.ssa Silvia Boscolo, Tecnico Veterinario. Hai perso il nostro webinar live del 23 luglio? Non preoccuparti, abbiamo registrato tutto per te! Unisciti alla Dott.ssa Silvia Boscolo, Direttore...
Acquista la registrazione del webinar “Il colpo di calore del Cane”
Siamo lieti di presentare un webinar di alta qualità condotto dalla nostra stimata collega, Daniela Podda, un esperto tecnico veterinario con una carriera di successo negli Stati Uniti. Questo webinar offre un’opportunità preziosa per acquisire conoscenze fondamentali...
BLOG TECNICI VETERINARI
Animali esotici: pappagalli, piccoli mammiferi e rettili
La collega Marianna Armando sta studiando per diventare tecnico veterinario, ma da sempre coltiva la sua passione per i pappagalli, creando un suo allevamento e specializzandosi al fianco del Dott. Lorenzo Crosta, che vanta una grande esperienza anche all’estero nel...
Report sulla figura professionale del tecnico veterinario
Un tuffo in quello che la nostra figura rappresenta nel mondo e nella storia. Quello che abbiamo fatto negli anni e fin dove siamo arrivati, ma soprattutto dove vorremmo arrivare! Ci auguriamo che l’articolo possa essere di aiuto per ampliare i nostri orizzonti...
Intervista al Dott. Luca Giansanti sui tecnici veterinari (a cura di Alessia Vignolini)
Siamo in un clinica veterinaria di Roma e la nostra collega Alessia Vignolini decide di improvvisare un intervista a un medico veterinario. Il Dott.Luca Giansanti è molto presente sui social affrontando argomenti importanti ma non parla mai di noi Tecnici e del valido...
UN DOLCE ADDIO:
L’EUTANASIA A DOMICILIO
Ultimo Atto d’Amore per i Nostri Animali

Ciò che rende il nostro servizio di eutanasia a domicilio un atto d’amore unico è la premura e la delicatezza che offriamo in un momento così difficile.
In collaborazione con i medici e tecnici veterinari, ci impegniamo a garantire al vostro amato animale una transizione serena e rispettosa.
Questo servizio è nato dalla consapevolezza dell’importanza di offrire un addio tranquillo e familiare.
L’Associazione Tecnivet si impegna a fornire comfort e sostegno in questo momento delicato, poiché crediamo che ogni compagno peloso meriti un addio amorevole e dignitoso.
Nuovo Servizio: “Collega Amico” per Tecnici Veterinari
Ti senti solo ad affrontare le sfide emotive del tuo lavoro?
Noi di Associazione Tecnivet sappiamo quanto il tuo impegno quotidiano nel prenderti cura degli animali possa essere a volte faticoso e stressante.
Per questo motivo, abbiamo creato “Collega Amico”, un servizio di supporto gratuito e riservato a tutti i Tecnici Veterinari.
OFFERTE DI LAVORO
ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO PRIVATO SU FACEBOOK
In questo gruppo privato Facebook l’associazione intercetta le richieste e le offerte di lavoro qualificato per tecnici veterinari, facilitando le ricerche per le aziende e per i professionisti.
LA NOSTRA REDATTRICE SCIENTIFICA

Flavia Macchia
Flavia Macchia nasce a Roma il 20 febbraio del 1986, e proprio non ce la fa a parlare di sé in terza persona. Dopo un’infanzia trascorsa prevalentemente a leggere e a giocare con i gatti, decido di indirizzare i miei studi verso le humanae litterae. Per circa dieci anni lavoro nelle redazioni di piccole e medie case editrici romane, occupandomi di editing, revisioni di traduzioni e correzione delle bozze. Nel frattempo inizio a fare volontariato in un’oasi felina seminascosta nei giardini di un vecchio ospedale, l’associazione A.Z.A.L.E.A. Scopro allora che i gatti, quegli animali così familiari e dei quali credevo di conoscere ogni caratteristica, sono molto più misteriosi di quanto pensassi, e a poco a poco nasce in me il desiderio di sapermi occupare di loro in modo professionale. Prendo quindi il diploma da tecnico veterinario nel 2017, e inizio a lavorare in una grande clinica come infermiera. Qualche tempo dopo sono finalmente in grado di prendermi cura, con le adeguate competenze, delle oltre trenta vesciche neurologiche e di tutti gli altri ospiti dell’oasi dove avevo iniziato come volontaria. Dal 2021 lavoro come tecnico veterinario nei reparti di medicina interna e terapia intensiva del Centro Veterinario Gregorio VII, e aderisco con entusiasmo all’associazione Tecnivet, dove apporto il mio piccolo contributo come redattrice scientifica, occupandomi dei contenuti divulgativi disponibili online.
DICONO DI NOI

Ho conosciuto l’associazione Tecnivet in un momento davvero difficile della mia vita. Purtroppo il mio amato gatto si è ammalato, e il veterinario mi ha prescritto una lunga terapia a casa. Ho chiesto aiuto all’associazione Tecnivet che subito mi ha messo a disposizione un Tecnico veterinario qualificato. Ha amato e curato il mio gatto in stretta collaborazione con il medico veterinario, risparmiando tanto stress a tutta la famiglia. Grazie a questa rete di Tecnici veterinari esperti, professionali ed empatici, i nostri amati animali ricevono a domicilio tutta l’assistenza che meritano.

Sono un Tecnico veterinario, dopo aver conseguito il diploma ero molto spaesata e incerta sul da farsi. In Italia la nostra professione non è al momento regolamentata come dovrebbe, ed è necessario un punto di riferimento per chi, come me, ancora non conosce questo mondo. Grazie all’associazione Tecnivet ho trovato una splendida accoglienza, ho ricevuto le informazioni più importanti, sono stata messa in contatto con professionisti del settore, mi è stata fornita un’assicurazione, e quando sono stata pronta sono stati anche in grado di aiutarmi nella ricerca di un posto di lavoro. Ringrazio l’associazione per l’assistenza che fornisce a ognuno di noi nel difficile percorso di inserimento nel mondo del lavoro.

Sto facendo un percorso di studi con Vetech School. La scuola organizza, insieme all’associazione Tecnivet, il “webinar del mese”: una serie di incontri on line con medici veterinari che affrontano e approfondiscono argomenti importantissimi per la nostra crescita professionale. Da tanti anni l’associazione Tecnivet si occupa del nostro aggiornamento, dando spazio come relatori anche a Tecnici veterinari specializzati che lavorano in Italia e all’estero. Questo ci permette di avere una visione ben definita del nostro ruolo e del nostro futuro. Magari un giorno anche io sarò relatore ai corsi di aggiornamento Tecnivet!