la rete italiana dei tecnici veterinari
Tecnivet è un rete di tecnici veterinari che opera su tutto il territorio nazionale.
Associazione Tecnivet
Contattaci ora
RICHIEDI INFORMAZIONI

Ci unisce l’amore per gli animali e la professione, e il desiderio di rendere sempre più questa figura, indispensabile nelle cliniche e negli ambulatori, un punto di riferimento per la cura e una rete di professionisti riconoscibile e riconosciuta.
Storie veterinarie
Una volta studenti… E oggi?
Workshop a Roma
🌟 Workshop eccezionale a Roma! 🌟
🐾🐾 **Workshop Avanzato: Biomeccanica e Massaggio Terapeutico per Tecnici Veterinari** 🐾🐾
Unisciti a noi a gennaio 2024 per una giornata di formazione avanzata dedicata a Tecnici Veterinari appassionati di riabilitazione e benessere animale.
**Programma in Breve:**
– Tecniche Fisioterapiche Mirate e Esercizi Terapeutici
– Rilascio Miofasciale e Punti Trigger
– Laboratorio Pratico “Hands-On” Gua-Sha
– Massaggio Svedese e Approfondimenti sul Rilascio Miofasciale
**Partecipanti:** Esclusivamente Soci dell’Associazione Tecnivet
**Posti limitati, iscrizioni entro il 10 gennaio 2024.**
Per info e iscrizioni: info@associazionetecniciveterinari.it
Eleva le tue competenze professionali e contribuisci alla crescita della nostra professione nell’ambito della cura e del benessere animale.
Per info e prenotazioni: info@associazionetecniciveterinari.it
I nostri servizi

Formazione e Aggiornamento
Promuoviamo l’arricchimento culturale dei soci, organizzando giornate di studio, convegni, seminari, webinar, corsi di aggiornamento e di formazione su argomenti e problematiche di interesse scientifico e professionale.

Orientamento Professionale
Tecnivet è un punto di riferimento nella vita lavorativa degli associati, soprattutto in situazioni di necessità, che tiene in considerazione le effettive esigenze della categoria dei tecnici veterinari.

Consulenza e Networking
Tecnivet favorisce i contatti con tutte le associazioni scientifiche e professionali di tecnici veterinari, stimolando esperienze di formazione, approfondimento, ricerca e verifica.
ENTRA IN TECNIVET
FREE MEMBER
ISCRIZIONE GRATUITA
Nessun costo di iscrizione- Accesso gratuito ad alcuni webinar organizzati da VeTech School in collaborazione con Tecnivet
- Accesso gratuito all’area video tutorials
- Abbonamento alla nostra newsletter
- Tessera associativa per un anno
- Sconti su corsi di aggiornamento di VeTech School e di Tecnivet
- Accesso gratuito all’area dei contenuti
- Promozione della tua attività sul portale
- Convenzione assicurativa su polizza specifica per tecnici veterinari con primaria compagnia
REGISTRATI ORA
GOLD MEMBER
ISCRIZIONE PREMIUM
€ 50 annuali- Accesso gratuito ad alcuni webinar organizzati da VeTech School in collaborazione con Tecnivet
- Accesso gratuito all’area video tutorials
- Abbonamento alla nostra newsletter
- Tessera associativa per un anno
- Sconti su corsi di aggiornamento di VeTech School e di Tecnivet
- Accesso gratuito all’area dei contenuti
- Promozione della tua attività sul portale
- Convenzione assicurativa su polizza specifica per tecnici veterinari con primaria compagnia
REGISTRATI ORA
BLOG TECNICI VETERINARI
L’ospedalizzazione del cane
Il cane ed il gatto sono i due animali domestici più comuni, ma tra di loro vi sono notevoli differenze, come alimentazione, socialità, comportamento. La loro ospedalizzazione necessita perciò di attenzioni diverse. Per entrambe le specie il ricovero può essere un...
Appigli veterinari. Come sopravvivere a: diagnosi-sintomi-terapie e rimanere saldi
Pubblichiamo molto volentieri questo articolo del nostro amico veterinario Fir droirich David, in cui ci presenta il suo libro "Appigli veterinari. Come sopravvivere a: diagnosi-sintomi-terapie e rimanere saldi" Presentarsi o presentare un lavoro in cui c’è molto di...
Le zoonosi
Medici e Tecnici veterinari entrano quotidianamente in contatto con animali portatori di malattie infettive. Sebbene la maggior parte di queste patologie siano specie-specifiche, ossia tipiche solo di quella specie, alcune malattie degli animali possono comunque...
BLOG SEI UN TECNICO VETERINARIO?
Lavori a Roma?
Allora cerchiamo te!

Partiamo dalla capitale ma siamo disposti a sviluppare il progetto anche in altre città.
OFFERTE DI LAVORO
Webinar registrato








Webinar registrato
𝙒𝙀𝘽𝙄𝙉𝘼𝙍 LUGLIO 2023!
Webinar Registrato – Scopri come il tecnico veterinario puo’ fare la differenza. Acquista ora il nostro webinar sulla biomeccanica e il massaggio terapeutico!
Hai perso il nostro interessante Webinar sulla biomeccanica e il massaggio terapeutico con la collega Silvia Boscolo? Nessun problema! Abbiamo una fantastica notizia per te: il webinar è ora disponibile in registrazione!
- Clicca qui per accedere al webinar registrato; https://associazionetecniciveterinari.it/acquista-la-registrazione-del-webinar-biomeccanica/
Potenzia la tua competenza professionale! Scopri il nostro webinar sulla biomeccanica e il massaggio terapeutico condotto dalla nostra esperta, Silvia Boscolo. Approfondiremo il fondamentale contributo del Tecnico veterinario nella riabilitazione degli animali. L’opportunità di accedere al webinar registrato è ora a portata di clic, per arricchire la tua conoscenza e migliorare la tua pratica professionale. Non lasciartela sfuggire e condividila con i tuoi colleghi! 👩⚕️🐾
LA NOSTRA REDATTRICE SCIENTIFICA

Flavia Macchia
Flavia Macchia nasce a Roma il 20 febbraio del 1986, e proprio non ce la fa a parlare di sé in terza persona. Dopo un’infanzia trascorsa prevalentemente a leggere e a giocare con i gatti, decido di indirizzare i miei studi verso le humanae litterae. Per circa dieci anni lavoro nelle redazioni di piccole e medie case editrici romane, occupandomi di editing, revisioni di traduzioni e correzione delle bozze. Nel frattempo inizio a fare volontariato in un’oasi felina seminascosta nei giardini di un vecchio ospedale, l’associazione A.Z.A.L.E.A. Scopro allora che i gatti, quegli animali così familiari e dei quali credevo di conoscere ogni caratteristica, sono molto più misteriosi di quanto pensassi, e a poco a poco nasce in me il desiderio di sapermi occupare di loro in modo professionale. Prendo quindi il diploma da tecnico veterinario nel 2017, e inizio a lavorare in una grande clinica come infermiera. Qualche tempo dopo sono finalmente in grado di prendermi cura, con le adeguate competenze, delle oltre trenta vesciche neurologiche e di tutti gli altri ospiti dell’oasi dove avevo iniziato come volontaria. Dal 2021 lavoro come tecnico veterinario nei reparti di medicina interna e terapia intensiva del Centro Veterinario Gregorio VII, e aderisco con entusiasmo all’associazione Tecnivet, dove apporto il mio piccolo contributo come redattrice scientifica, occupandomi dei contenuti divulgativi disponibili online.
DICONO DI NOI

Ho conosciuto l’associazione Tecnivet in un momento davvero difficile della mia vita. Purtroppo il mio amato gatto si è ammalato, e il veterinario mi ha prescritto una lunga terapia a casa. Ho chiesto aiuto all’associazione Tecnivet che subito mi ha messo a disposizione un Tecnico veterinario qualificato. Ha amato e curato il mio gatto in stretta collaborazione con il medico veterinario, risparmiando tanto stress a tutta la famiglia. Grazie a questa rete di Tecnici veterinari esperti, professionali ed empatici, i nostri amati animali ricevono a domicilio tutta l’assistenza che meritano.

Sono un Tecnico veterinario, dopo aver conseguito il diploma ero molto spaesata e incerta sul da farsi. In Italia la nostra professione non è al momento regolamentata come dovrebbe, ed è necessario un punto di riferimento per chi, come me, ancora non conosce questo mondo. Grazie all’associazione Tecnivet ho trovato una splendida accoglienza, ho ricevuto le informazioni più importanti, sono stata messa in contatto con professionisti del settore, mi è stata fornita un’assicurazione, e quando sono stata pronta sono stati anche in grado di aiutarmi nella ricerca di un posto di lavoro. Ringrazio l’associazione per l’assistenza che fornisce a ognuno di noi nel difficile percorso di inserimento nel mondo del lavoro.

Sto facendo un percorso di studi con Vetech School. La scuola organizza, insieme all’associazione Tecnivet, il “webinar del mese”: una serie di incontri on line con medici veterinari che affrontano e approfondiscono argomenti importantissimi per la nostra crescita professionale. Da tanti anni l’associazione Tecnivet si occupa del nostro aggiornamento, dando spazio come relatori anche a Tecnici veterinari specializzati che lavorano in Italia e all’estero. Questo ci permette di avere una visione ben definita del nostro ruolo e del nostro futuro. Magari un giorno anche io sarò relatore ai corsi di aggiornamento Tecnivet!