
L’ADDESTRAMENTO DEI MAMMIFERI MARINI SECONDO IL PUNTO DI VISTA DI UN TECNICO VETERINARIO
Se sei appassionato del mondo dei mammiferi marini e desideri scoprire tutto sul loro addestramento da un punto di vista tecnico veterinario, sei nel posto giusto. Nell'articolo, scritto con passione da Irene Nascetti, esploreremo i corsi di addestramento disponibili...

Gestione del Burnout attraverso la PNL (Programmazione Neurolinguistica): Strategie Pratiche ed Esercizi Mirati
Esplora come la PNL può potenziare le tue interazioni lavorative e prevenire il burnout. Segui i nostri webinar per un viaggio nel mondo della PNL nel settore veterinario. Ognuno di noi, lavoratori del settore veterinario, sia pure in modo non conscio, o come minimo...

Ottimizzare l’utilizzo del Tecnico Veterinario
Nel campo della medicina veterinaria, il ruolo del Tecnico Veterinario è fondamentale per garantire la salute e il benessere degli animali. In un articolo scritto dalla rinomata esperta Daniela Podda, LVT, B.A., M.A., si esplora l'importanza di ottimizzare l'utilizzo...

Il Kit del tecnico veterinario
Cosa non deve mai mancare ad un Tecnico veterinario durante il turno di lavoro? la nostra collega Martina Torre in questo articolo illustra una serie di consigli di grande utilità per l’attività quotidiana. Dall’abbigliamento allo strumentario, come essere sempre organizzati per affrontare la giornata di lavoro.

Osteopatia: tra passato e futuro
Dott. Paolo Tozzi MSc, BSc , D.O. Osteopata, Fisioterapista e Autore É uno degli osteopati più riconosciuti a livello internazionale. Uno dei maggiori esponenti e ricercatori in ambito fasciale ed un precursore nel campo dell’osteopatia animale. Paolo Tozzi ci...

Animali esotici: pappagalli, piccoli mammiferi e rettili
La collega Marianna Armando sta studiando per diventare tecnico veterinario, ma da sempre coltiva la sua passione per i pappagalli, creando un suo allevamento e specializzandosi al fianco del Dott. Lorenzo Crosta, che vanta una grande esperienza anche all’estero nel...

Report sulla figura professionale del tecnico veterinario
Un tuffo in quello che la nostra figura rappresenta nel mondo e nella storia. Quello che abbiamo fatto negli anni e fin dove siamo arrivati, ma soprattutto dove vorremmo arrivare! Ci auguriamo che l’articolo possa essere di aiuto per ampliare i nostri orizzonti...
Intervista al Dott. Luca Giansanti sui tecnici veterinari (a cura di Alessia Vignolini)
Siamo in un clinica veterinaria di Roma e la nostra collega Alessia Vignolini decide di improvvisare un intervista a un medico veterinario. Il Dott.Luca Giansanti è molto presente sui social affrontando argomenti importanti ma non parla mai di noi Tecnici e del valido...
PROM MOVEMENT – PAZIENTE ANZIANO
FIlmato realizzato da Silvia Boscolo Veterinary Nurse, PGD vet PHYSIO - LONDON VET REHAB DIRECTOR Silvia Boscolo da sempre sostiene le attività dell’Associazione Tecnivet condividendo con noi il suo sapere e la sua esperienza all’estero. Più volte è stata nostra...
L’ALLATTAMENTO DEL CUCCIOLO
La nostra collega Alessia Vignolini ha preparato questa simpatica presentazione su come allattare correttamente un cucciolo . Una pratica spesso sottovalutata ma di fondamentale importanza per la sopravvivenza dell’animale. Piccoli gesti da non dimenticare mai....

Acquista la registrazione del webinar: Cos’è la PNL Origini e utilizzo terapeutico.
Esplora la PNL nel Settore Veterinario: Webinar con Elisabetta Zanello Benvenuto nel nostro webinar esclusivo "Cos’è la PNL: Origini e Utilizzo Terapeutico" con Elisabetta Zanello, esperta in PNL. Scopri le radici di questa potente metodologia e come può essere...

Acquista la registrazione del webinar Nozioni di biomeccanica e massaggio terapeutico
Approfondisci i Segreti della Biomeccanica e delle Terapie Manuali con la Dott.ssa Silvia Boscolo, Tecnico Veterinario. Hai perso il nostro webinar live del 23 luglio? Non preoccuparti, abbiamo registrato tutto per te! Unisciti alla Dott.ssa Silvia Boscolo, Direttore...

Acquista la registrazione del webinar “Il colpo di calore del Cane”
Siamo lieti di presentare un webinar di alta qualità condotto dalla nostra stimata collega, Daniela Podda, un esperto tecnico veterinario con una carriera di successo negli Stati Uniti. Questo webinar offre un’opportunità preziosa per acquisire conoscenze fondamentali...

Gestire le urgenze: il ruolo fondamentale del Tecnico veterinario in sala d’attesa
Quando arriva un animale in pronto soccorso si deve essere in grado di focalizzare immediatamente quali sono le necessità del paziente. Ciò può essere fatto seguendo delle importanti procedure triage, che vengono ben descritte in questo articolo dalla nostra collega Flavia Macchia, in collaborazione con uno tra i più famosi medici veterinari esperti in pronto soccorso, Dott. Marco Bertoli.

Come migliorare l’ospedalizzazione del gatto
La nostra collega Martina Torre ci regala un nuovo articolo offrendoci consigli e informazioni su come migliorare l’esperienza del ricovero per il gatto. Con competenza e passione per il suo lavoro suggerisce degli ottimi spunti per riflettere e approfondire le...
Il ruolo del tecnico veterinario e le tecniche riabilitative
LA RIABILITAZIONE IN MEDICINA VETERINARIA Con grande gioia condividiamo con voi il materiale di questo webinar, che vede protagoniste due relatrici, la Dott.ssa Laura Romanò (medico veterinario) e Silvia Boscolo (Tecnico veterinario esperto in fisioterapia a Londra,...
Approccio riabilitativo post operatorio per paziente neurologico
Grazie sempre alla Dott.ssa Romanò, affronteremo il paziente neurologico e la gestione in gabbia nel post operatorio, arrivando a conoscere gli elementi fondamentali per non vanificare gli sforzi dell’équipe chirurgica. La nostra figura è importante nella gestione...
Approccio riabilitativo post operatorio per paziente ortopedico
La Dott.ssa Romanò è da sempre nostra grande sostenitrice, soprattutto dopo la sua esperienza lavorativa all’estero, ed è una risorsa fondamentale per i corsi di aggiornamento dedicati alla figura del Tecnico veterinario in fisioterapia. Medico veterinario esperto in...
Il tecnico veterinario e i pazienti cervicali Procedure cliniche e chirurgiche
Andrea Borgarello, responsabile chirurgia, clinica NVA Milano - Ancona, 07 maggio 2016 55º congresso AIVPA, Mole Vanvitelliana, Ancona (AN) Era il lontano 2016 quando la Tecnivet fu ospite del 55° congresso AIVPA ad Ancona. Un evento emozionante in una location...
Cateteri e sondini: procedure e mantenimento
A cura di Silvia Boscolo RVN Anim. Phys Student L’importanza della cura e l’igiene di Cateteri e sondini nei piccoli animali. Cateteri e sondini in cani e gatti sono utilizzati per innumerevoli motivi, dalla somministrazione di medicinali, cibo o garantire all’animale...