
Piccoli mammiferi e Prime Procedure Salvavita: un selvatico in emergenza. Gestione piccoli di Avifauna.
Titoli delle relazioni: 1. "Gestione dei Lattanti di Piccolo Mammifero e Prime Procedure Salvavita: un Selvatico in Emergenza" - Dott.Ssa Serena Sola medico veterinario. 2. "Accoglienza e Gestione Piccoli di Avifauna" - a cura di Sabrina Calandra Presidente A.R.F ?...

ACCESSO VENOSO ECOGUIDATO Tecnica in plane e out of plane
Affrontare situazioni di emergenza veterinaria può diventare ancor più complesso quando si tratta di ottenere un accesso venoso in pazienti obesi, in stato di shock ipovolemico o con vene difficili da individuare. In tali circostanze, la tecnica del cut-off tramite...

Gestire le urgenze: il ruolo fondamentale del Tecnico veterinario in sala d’attesa
Quando arriva un animale in pronto soccorso si deve essere in grado di focalizzare immediatamente quali sono le necessità del paziente. Ciò può essere fatto seguendo delle importanti procedure triage, che vengono ben descritte in questo articolo dalla nostra collega Flavia Macchia, in collaborazione con uno tra i più famosi medici veterinari esperti in pronto soccorso, Dott. Marco Bertoli.

Come migliorare l’ospedalizzazione del gatto
La nostra collega Martina Torre ci regala un nuovo articolo offrendoci consigli e informazioni su come migliorare l’esperienza del ricovero per il gatto. Con competenza e passione per il suo lavoro suggerisce degli ottimi spunti per riflettere e approfondire le...
Il ruolo del tecnico veterinario e le tecniche riabilitative
LA RIABILITAZIONE IN MEDICINA VETERINARIA Con grande gioia condividiamo con voi il materiale di questo webinar, che vede protagoniste due relatrici, la Dott.ssa Laura Romanò (medico veterinario) e Silvia Boscolo (Tecnico veterinario esperto in fisioterapia a Londra,...
Approccio riabilitativo post operatorio per paziente neurologico
Grazie sempre alla Dott.ssa Romanò, affronteremo il paziente neurologico e la gestione in gabbia nel post operatorio, arrivando a conoscere gli elementi fondamentali per non vanificare gli sforzi dell’équipe chirurgica. La nostra figura è importante nella gestione...
Approccio riabilitativo post operatorio per paziente ortopedico
La Dott.ssa Romanò è da sempre nostra grande sostenitrice, soprattutto dopo la sua esperienza lavorativa all’estero, ed è una risorsa fondamentale per i corsi di aggiornamento dedicati alla figura del Tecnico veterinario in fisioterapia. Medico veterinario esperto in...
Il tecnico veterinario e i pazienti cervicali Procedure cliniche e chirurgiche
Andrea Borgarello, responsabile chirurgia, clinica NVA Milano - Ancona, 07 maggio 2016 55º congresso AIVPA, Mole Vanvitelliana, Ancona (AN) Era il lontano 2016 quando la Tecnivet fu ospite del 55° congresso AIVPA ad Ancona. Un evento emozionante in una location...
Cateteri e sondini: procedure e mantenimento
A cura di Silvia Boscolo RVN Anim. Phys Student L’importanza della cura e l’igiene di Cateteri e sondini nei piccoli animali. Cateteri e sondini in cani e gatti sono utilizzati per innumerevoli motivi, dalla somministrazione di medicinali, cibo o garantire all’animale...
Blocco operatorio: gestione e manutenzione
Andrea Borgarello Surgery sales Specialist Alcyon italia Webinar Giugno 2020 organizzato da Tecnivet in collaborazione con Alcyon e VeTech School. Torniamo in chirurgia sempre con il nostro super ospite Andrea Borgarello, grazie alla sua esperienza in Chirurgia,...
CONVENZIONE ASSICURATIVA PER TECNICI VETERINARI
In collaborazione con SARA ASSICURAZIONI abbiamo voluto creare due prodotti assicurativi che possano tutelare i tecnici veterinari dai vari rischi che si corrono durante lo svolgimento della propria professione per le procedure infermieristiche svolte, oltre che in...